microbialdiversity

14th National Conference on Biodiversity – 1st International Conference on Mediterranean Biodiversity 13th – 15th September 2023, LECCE

Professor Prof. Cristina Varese presents SUS-MIRRI.IT project during the 14th National Conference on Biodiversity – 1st International Conference on Mediterranean Biodiversity 13th – 15th September 2023, in Lecce, Italy. The 14th National Conference on Biodiversity is organized by the Department of Biological and Environmental Sciences and Technologies (DiSTeBA) of the University of Salento in collaboration with the Academy of Mediterranean Biodiversity …

14th National Conference on Biodiversity – 1st International Conference on Mediterranean Biodiversity 13th – 15th September 2023, LECCE Read More »

World Microbiome Day 2023 Celebration: Transforming healthier food for a healthier planet, 27th June

Calling all non-scientis microbe enthusiasts! If the tiny world of microbes piques your curiosity and you would like to learn more, then we have the perfect event for you. World Microbiome Day is here, and we’re all about embracing the microscopic wonders and untapped possibilities they hold. Join us as we celebrate the microbiome’s remarkable …

World Microbiome Day 2023 Celebration: Transforming healthier food for a healthier planet, 27th June Read More »

“Corso introduttivo al riconoscimento di cianobatteri ed alghe”  – Università degli studi di Napoli Federico II” 

“Corso introduttivo al riconoscimento di cianobatteri ed alghe”  Università degli studi di Napoli Federico II”  19-20-21/06/2023 – Corso in presenza Scarica QUI il programma Modalità di erogazione: In presenza presso il Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italia, Complesso Universitario di Monte S.Angelo, Via Cinthia 26, 80126 NapoliDocenti: Prof. Antonino Pollio …

“Corso introduttivo al riconoscimento di cianobatteri ed alghe”  – Università degli studi di Napoli Federico II”  Read More »

Le colture starter artigianali: un patrimonio da difendere per la tutela della biodiversità e della sovranità alimentare

Evento Divulgativo Giovedì 27 Aprile 2023 – ore 16:30 -18:30modalità telematica: https://meet.google.com/poi-hhkg-vcv Project SUS-MIRRI.IT“Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy”Area ESFRI “Health and Food – granted by the European Commission – NextGenerationEU Le colture starter artigianali (siero innesti, colture naturali in latte) sono da sempre un elemento fondamentale della qualità e …

Le colture starter artigianali: un patrimonio da difendere per la tutela della biodiversità e della sovranità alimentare Read More »

Le colture starter artigianali: un patrimonio da difendere per la tutela della biodiversità e della sovranità alimentare

Evento DivulgativoGiovedì 27 Aprile 2023 – ore 16:30 -18:30modalità telematica: https://meet.google.com/poi-hhkg-vcv Scarica QUI il programma. Le colture starter artigianali (siero innesti, colture naturali in latte) sono da sempre un elemento fondamentale della qualità e tipicità dei più importanti formaggi italiani. Da un lato, il loro uso è obbligatorio per la produzione di molti formaggi a marchio …

Le colture starter artigianali: un patrimonio da difendere per la tutela della biodiversità e della sovranità alimentare Read More »