Articoli taggati :

MIRRI

Studio e sfruttamento dei microrganismi di interesse alimentare. 2 – 4 Dicembre 2024 – Corso in presenza 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Studio e sfruttamento dei microrganismi di interesse alimentare. 2 – 4 Dicembre 2024 – Corso in presenza

Organizzatore: Università degli Studi della Basilicata Modalità di erogazione: in presenza presso i laboratori dell’Unità di Ricerca di Microbiologia Agraria, Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari e Ambientali (DAFE) dell’Università…

maggiori informazioni
SUS-MIRRI.IT: How microbial culture collections hold up a more sustainable, competitive, and resilient bioeconomy 1024 556 SUS-MIRRI.IT

SUS-MIRRI.IT: How microbial culture collections hold up a more sustainable, competitive, and resilient bioeconomy

Marino Moretti and Giovanna Cristina Varese, Project Manager and Scientific Coordinator, respectively, of the EU-funded project SUS-MIRRI.IT, on behalf of all project partners, explain how safeguarding microbial biodiversity is extremely…

maggiori informazioni
Effects of a supplemented diet containing 7 probiotic strains (Honeybeeotic) on honeybee physiology and immune response: analysis of hemolymph cytology, phenoloxidase activity, and gut microbiome. 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Effects of a supplemented diet containing 7 probiotic strains (Honeybeeotic) on honeybee physiology and immune response: analysis of hemolymph cytology, phenoloxidase activity, and gut microbiome.

Robino P., Galosi L., Bellato A., Vincenzetti S., Gonella E., Ferrocino I., Serri E., Biagini L., Roncarati A., Nebbia P., Menzio C., and Rossi G. 2024 Effects of a supplemented…

maggiori informazioni
MIRRI-ERIC IS HIRING A CHIEF OF OPERATIONS OFFICER 1024 295 SUS-MIRRI.IT

MIRRI-ERIC IS HIRING A CHIEF OF OPERATIONS OFFICER

Braga (Portugal), 27th of September 2024 – MIRRI-ERIC IS HIRING A CHIEF OF OPERATIONS OFFICER The Microbial Resource Research Infrastructure – European Research Infrastructure Consortium (MIRRI-ERIC) is seeking a dynamic…

maggiori informazioni
The Role of C/N Ratio on the Modulation of Sewage Sludge Microbiota for Producing Polyhydroxyalkanoates 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

The Role of C/N Ratio on the Modulation of Sewage Sludge Microbiota for Producing Polyhydroxyalkanoates

Di Leto Y., Capri F.C., Mineo A., Mannina G., Alduina R., Gallo G. UO20 2024 The Role of C/N Ratio on the Modulation of Sewage Sludge Microbiota for Producing Polyhydroxyalkanoates.…

maggiori informazioni
XLII MEETING DELLE COLLEZIONI MICROBICHE EUROPEE: “GESTIRE I MICROORGANISMI ED I MICROBIOMI PER UN PIANETA MIGLIORE”, 18-20 SETTEMBRE 2024 BARI 1024 637 SUS-MIRRI.IT

XLII MEETING DELLE COLLEZIONI MICROBICHE EUROPEE: “GESTIRE I MICROORGANISMI ED I MICROBIOMI PER UN PIANETA MIGLIORE”, 18-20 SETTEMBRE 2024 BARI

Nelle giornate del 18-20 settembre, si terrà un congresso internazionale, legato ai meeting europei organizzati dall’ECCO (European Culture Collection Organization – https://eccomeeting2024.org/), dal titolo “MICROBE & MICROBIOME management for a…

maggiori informazioni
SUS-MIRRI.IT presentation at the 6th EPNOE Junior Scientist Meeting 2024 480 640 SUS-MIRRI.IT

SUS-MIRRI.IT presentation at the 6th EPNOE Junior Scientist Meeting 2024

SUS-MIRRI.IT Oral presentation by the PhD Student Marcello Brugnoli from UMCC UNIMORE at the 6th EPNOE Junior Scientist Meeting 2024 held at the University of Natural Resources and Life Sciences,…

maggiori informazioni
Isolamento, caratterizzazione genotipica/funzionale di batteri lattici e applicazione in protocolli biotecnologici per il miglioramento della qualità degli alimenti 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Isolamento, caratterizzazione genotipica/funzionale di batteri lattici e applicazione in protocolli biotecnologici per il miglioramento della qualità degli alimenti

Modalità di erogazione: in presenza presso i laboratori dell’ISPA-CNR di Bari in Via Giovanni Amendola, 122/O Docenti: Francesca Valerio; Mariaelena Di Biase; Palmira De Bellis; Luciana De Vero Obiettivo del…

maggiori informazioni
Meeting intermedio Progetto SUS-MIRRI.IT “Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy” 1024 768 SUS-MIRRI.IT

Meeting intermedio Progetto SUS-MIRRI.IT “Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy”

A 14 mesi dall’inizio delle attività, il 2 Febbraio 2024, si è tenuto a Roma, presso la sede del CNR, il meeting intermedio del progetto SUS-MIRRI.IT in cui sono stati…

maggiori informazioni
Aspetti applicativi nella gestione dei bioreattori in processi fermentativi: scaling-up della produzione di biomassa microbica dal laboratorio agli impianti pilota – 7-8 marzo 2024, Centro di Ricerca ENEA di Trisaia 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Aspetti applicativi nella gestione dei bioreattori in processi fermentativi: scaling-up della produzione di biomassa microbica dal laboratorio agli impianti pilota – 7-8 marzo 2024, Centro di Ricerca ENEA di Trisaia

Modalità di erogazione: in presenza presso i laboratori del Centro di Ricerca ENEA di Trisaia – SS 106 Jonica, Km 419+500 75026 Rotondella (MT) Organizzatore: Alfredo Ambrico, Responsabile dell’Unità Operativa…

maggiori informazioni