MiCroResi

“Corso introduttivo al riconoscimento di cianobatteri ed alghe”  – Università degli studi di Napoli Federico II” 

“Corso introduttivo al riconoscimento di cianobatteri ed alghe”  Università degli studi di Napoli Federico II”  19-20-21/06/2023 – Corso in presenza Scarica QUI il programma Modalità di erogazione: In presenza presso il Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italia, Complesso Universitario di Monte S.Angelo, Via Cinthia 26, 80126 NapoliDocenti: Prof. Antonino Pollio …

“Corso introduttivo al riconoscimento di cianobatteri ed alghe”  – Università degli studi di Napoli Federico II”  Read More »

Le colture starter artigianali: un patrimonio da difendere per la tutela della biodiversità e della sovranità alimentare

Evento Divulgativo Giovedì 27 Aprile 2023 – ore 16:30 -18:30modalità telematica: https://meet.google.com/poi-hhkg-vcv Project SUS-MIRRI.IT“Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy”Area ESFRI “Health and Food – granted by the European Commission – NextGenerationEU Le colture starter artigianali (siero innesti, colture naturali in latte) sono da sempre un elemento fondamentale della qualità e …

Le colture starter artigianali: un patrimonio da difendere per la tutela della biodiversità e della sovranità alimentare Read More »

Deciphering microbiomes from extreme environments for the improvement of crop resilience to climate change, food security and safety – MiCroResi  

 This meeting is aimed at show the general program of partners participation to complete the main goals of this project (download HERE the Schedule). KICK-OFF MEETING of MiCroResi PROJECT – Deciphering microbiomes from extreme environments for the improvement of crop resilience to climate change, food security and safety – MiCroResi 19 April 2023 This meeting …

Deciphering microbiomes from extreme environments for the improvement of crop resilience to climate change, food security and safety – MiCroResi   Read More »