Posts Tagged :

SUS-MIRRI

SUS-MIRRI.IT: New training course set up during 2024 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

SUS-MIRRI.IT: New training course set up during 2024

Here you are the calendar of the next new training course set up during SUS-MIRRI.IT 2024 UO: 24 – Università degli Studi di Verona Title: Taxonomic approaches and identification procedures…

read more
“I microbi NON sono dannosi!” Ricordo di Carolina Chiellini 1024 768 SUS-MIRRI.IT

“I microbi NON sono dannosi!” Ricordo di Carolina Chiellini

SUS-MIRRI.IT ha partecipato alla giornata in ricordo di Carolina Chiellini, Giovane ricercatrice appassionata e creativa. Apprezzata per le sue grandi doti scientifiche ed umane. Grazie ai Familiari, agli amici e ai…

read more
Sus-mirri.it and International Day of Women and Girls in Science 1024 556 SUS-MIRRI.IT

Sus-mirri.it and International Day of Women and Girls in Science

SUS-MIRRI.IT Project aims to promote geneder balance: on the occasion of the “International Day of Women and Girls in Science” we want to pay homage to some of the women who…

read more
Press Realease: Intermediate meeting of the SUS-MIRRI.IT project: “Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy” 1024 768 SUS-MIRRI.IT

Press Realease: Intermediate meeting of the SUS-MIRRI.IT project: “Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy”

On February 2nd, 2024, fourteen months a6er the beginning of the activities, the intermediatemeeting of the SUS-MIRRI.IT project was held in Rome at the CNR (National Research Council ofItaly) headquarters.…

read more
Meeting intermedio Progetto SUS-MIRRI.IT “Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy” 1024 768 SUS-MIRRI.IT

Meeting intermedio Progetto SUS-MIRRI.IT “Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy”

A 14 mesi dall’inizio delle attività, il 2 Febbraio 2024, si è tenuto a Roma, presso la sede del CNR, il meeting intermedio del progetto SUS-MIRRI.IT in cui sono stati…

read more
 Aspetti applicativi nella gestione dei bioreattori in processi fermentativi: scaling-up della produzione di biomassa microbica dal laboratorio agli impianti pilota – 7-8 marzo 2024, Centro di Ricerca ENEA di Trisaia 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

 Aspetti applicativi nella gestione dei bioreattori in processi fermentativi: scaling-up della produzione di biomassa microbica dal laboratorio agli impianti pilota – 7-8 marzo 2024, Centro di Ricerca ENEA di Trisaia

Modalità di erogazione: in presenza presso i laboratori del Centro di Ricerca ENEA di Trisaia – SS 106 Jonica, Km 419+500 75026 Rotondella (MT)  Organizzatore: Alfredo Ambrico, Responsabile dell’Unità Operativa…

read more
Applicazione di approcci metagenomici per valutare la qualità e la sicurezza degli alimenti, 26-27 febbraio 2024, Corso Online 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Applicazione di approcci metagenomici per valutare la qualità e la sicurezza degli alimenti, 26-27 febbraio 2024, Corso Online

Docenti: Ilario Ferrocino PROGRAMMA 26/02/2024 – 9:00 – 12.00 Introduzione alla metagenomica in sistemi alimentari – 14.00 – 16.00 Strumenti e tecniche di metagenomica per l’analisi degli alimenti (caso studio)…

read more
Metodi di caratterizzazione delle microalghe e tecnologie estrattive di composti bioattivi, 5-6-7 febbraio, corso Online 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Metodi di caratterizzazione delle microalghe e tecnologie estrattive di composti bioattivi, 5-6-7 febbraio, corso Online

Organizzatore: Antonio Molino, Resp.le dell’unità operativa UO11 Coordinatore: Annamaria Bevivino, Resp.le ENEA per il progetto PNRR SUS-MIRRI.IT Docente: Patrizia Casella, curatore della collezione della UO11 PROGRAMMA 5 febbraio – 09:30…

read more
Recent advancements in the study of microbial strains of animal origin (molecular and non-molecular based methods). Applications for identification, typing and evaluation of resistance phenomena and pathogenicity features, 26th january 2024 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Recent advancements in the study of microbial strains of animal origin (molecular and non-molecular based methods). Applications for identification, typing and evaluation of resistance phenomena and pathogenicity features, 26th january 2024

 Organizzatore: Università degli studi di Torino  26 gennaio 2024  Corso online   Modalità di erogazione: online, collegandosi a https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=mbe5f822a5656845016999ab7c767828c  Docenti: Patrizia Nebbia, Andrea Peano  PROGRAMMA  14:00 – 15.00 Profili di resistenza…

read more
Isolation and identification of Plant Pathogens based on biological and molecular techniques – January 23th 2024 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Isolation and identification of Plant Pathogens based on biological and molecular techniques – January 23th 2024

 Isolation and identification of Plant Pathogens based on biological and molecular techniques  Organizzatore: Università degli studi di Torino  23 gennaio 2024  Corso online  Modalità di erogazione: online, collegandosi a https://unito.webex.com/meet/vladimiro.guarnaccia …

read more