SUS-MIRRI.IT al XXX Convegno SIPaVhttps://www.sus-mirri.it/wp-content/uploads/2025/09/download.png369137SUS-MIRRI.ITSUS-MIRRI.IT//sus-mirri.di.unito.it/wp-content/uploads/2024/02/sus-mirri_logo.png
Dal 15 al 17 settembre 2025 il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) dell’Università di Catania ospiterà il XXX Convegno della Società Italiana di Patologia Vegetale (SIPaV), un’edizione speciale…
11 luglio TRAINING “FROM LAB TO REPOSITORY: BIOSAFETY AND BIOSECURITY CHALLENGES IN MICROBIAL COLLECTIONS”https://www.sus-mirri.it/wp-content/uploads/2025/07/SUS-MIRRI-1024x1024.png10241024SUS-MIRRI.ITSUS-MIRRI.IT//sus-mirri.di.unito.it/wp-content/uploads/2024/02/sus-mirri_logo.png
Organizzatori: CNR, Istituto di Scienze delle Produzioni alimentari IZSVe, Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie 11 luglio 2025 ore 9:00 – 12:30 Corso online Modalità di erogazione: online, collegandosi a:https://us02web.zoom.us/j/82950752226?pwd=jiGwstXFULFj7pLODS2g7WfjkXaXu7.1ID riunione:…
Upcoming Webinars on DSI and Benefit-Sharing – Hosted by Institut Pasteur, within the MIRRI-ERIC Networkhttps://www.sus-mirri.it/wp-content/uploads/2025/06/Schermata-2025-06-12-alle-19.09.59-e1749748358834-1024x528.png1024528SUS-MIRRI.ITSUS-MIRRI.IT//sus-mirri.di.unito.it/wp-content/uploads/2024/02/sus-mirri_logo.png
On behalf of our MIRRI-ERIC partner, the Institut Pasteur, we are pleased to share an important initiative within the SuS-MIRRI Network. We invite all national partners and stakeholders to attend…
46° Mycotoxin Workshop: scienza, innovazione e sicurezza alimentare al centro del dibattito internazionalehttps://www.sus-mirri.it/wp-content/uploads/2025/05/image2.jpeg640480SUS-MIRRI.ITSUS-MIRRI.IT//sus-mirri.di.unito.it/wp-content/uploads/2024/02/sus-mirri_logo.png
Si è tenuto dal 25 al 28 maggio 2025 presso il Park Hotel San Michele di Martina Franca (TA) il 46° Mycotoxin Workshop, uno degli appuntamenti scientifici più prestigiosi a…
Selection of starter cultures from olive skin to improve the quality of fermented table oliveshttps://www.sus-mirri.it/wp-content/uploads/2025/05/SUS-MIRRI-1-1024x1024.png10241024SUS-MIRRI.ITSUS-MIRRI.IT//sus-mirri.di.unito.it/wp-content/uploads/2024/02/sus-mirri_logo.png
Foti, P., Signorello, L., Gullo, M., Arena, M. P., Timpanaro, N., Benincasa, C., Muzzalupo, I., Romeo, F. V. 2025 Selection of starter cultures from olive skin to improve the quality…
Meeting internazionale sul Protocollo di Nagoya e microbioma: SUS-MIRRI partecipa con due relatori d’eccellenzahttps://www.sus-mirri.it/wp-content/uploads/2025/04/MVIF39_program-724x1024.png7241024SUS-MIRRI.ITSUS-MIRRI.IT//sus-mirri.di.unito.it/wp-content/uploads/2024/02/sus-mirri_logo.png
Lunedì 5 maggio 2025 si terrà un meeting virtuale internazionale interamente dedicato all’applicazione del Protocollo di Nagoya, con un focus specifico sulle implicazioni nello studio del microbioma. SUS-MIRRI è orgogliosa…
Metodi di identificazione e diagnosi di virus vegetali https://www.sus-mirri.it/wp-content/uploads/2025/04/SUS-MIRRI-1024x1024.png10241024SUS-MIRRI.ITSUS-MIRRI.IT//sus-mirri.di.unito.it/wp-content/uploads/2024/02/sus-mirri_logo.png
Organizzatore: Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante 15 aprile 2025 Corso online Docenti: Gian Paolo Accotto, Marina Ciuffo, Laura Miozzi, Anna Maria Vaira, Marta…
Corso Online: Quality Management delle Collezioni Microbiche nel Progetto SUS-MIRRI.IThttps://www.sus-mirri.it/wp-content/uploads/2025/03/SUS-MIRRI-3-1024x1024.png10241024SUS-MIRRI.ITSUS-MIRRI.IT//sus-mirri.di.unito.it/wp-content/uploads/2024/02/sus-mirri_logo.png
Un’opportunità formativa per il personale di SUS-MIRRI.IT e JRU MIRRI-IT Il 28 marzo 2025 si terrà un importante corso online dedicato alla gestione della qualità nelle collezioni microbiche, organizzato nell’ambito…
Reggio Emilia: Inaugurata la Mostra Itinerante ‘Microrganismi Straordinari’https://www.sus-mirri.it/wp-content/uploads/2025/02/6f6275c1-a4d4-4370-bcaf-8adcf51ef41e-1-1024x768.jpg1024768SUS-MIRRI.ITSUS-MIRRI.IT//sus-mirri.di.unito.it/wp-content/uploads/2024/02/sus-mirri_logo.png
‘Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con la Libera Università Crostolo (LUC), ha inaugurato l’11 febbraio 2025 la mostra itinerante “Microrganismi Straordinari”, realizzata dall’Università degli Studi…
Tecniche coltura indipendenti per il rilevamento e la quantificazione di batteri lattici negli alimenti. 6 – 7 Marzo 2025, corso in presenza.https://www.sus-mirri.it/wp-content/uploads/2025/02/SUS-MIRRI-1-2-1024x1024.png10241024SUS-MIRRI.ITSUS-MIRRI.IT//sus-mirri.di.unito.it/wp-content/uploads/2024/02/sus-mirri_logo.png
Modalità di erogazione: in presenza presso i laboratori dell’unità di ricerca di Microbiologia degli Alimenti dell’Università di Parma, Viale delle Scienze 49/A – Campus Universitario- Parma Docenti: Valentina Bernini, Alessia…