Articolo di :

Maria Gullo

14a Conferenza Nazionale sulla Biodiversità – 1a Conferenza Internazionale sulla Biodiversità Mediterranea 13-15 settembre 2023, Lecce 768 1024 SUS-MIRRI.IT

14a Conferenza Nazionale sulla Biodiversità – 1a Conferenza Internazionale sulla Biodiversità Mediterranea 13-15 settembre 2023, Lecce

La Prof.ssa Cristina Varese ha presentato il progetto SUS-MIRRI.IT durante la 14a Conferenza Nazionale sulla Biodiversità – 1a Conferenza Internazionale sulla Biodiversità Mediterranea 13-15 settembre 2023, a Lecce, Italia. La…

maggiori informazioni
Ciclo di Training courses SUS-MIRRI.IT: Introduction to Forensic Mycology, Università degli Studi di Genova, Septemper 28th 799 463 SUS-MIRRI.IT

Ciclo di Training courses SUS-MIRRI.IT: Introduction to Forensic Mycology, Università degli Studi di Genova, Septemper 28th

Introduction to Forensic Mycology Organizzatore: Università degli Studi di Genova Modalità di erogazione: In presenza, Aula Remotti, Palazzo dell’Università di Genova Via Balbi 5, 16136 Genova Docenti: Stefano Vanin, Mirca…

maggiori informazioni
XIX Congresso dei Micologi Europei. Perugia (Italia), 4-8 settembre 2023 1024 768 SUS-MIRRI.IT

XIX Congresso dei Micologi Europei. Perugia (Italia), 4-8 settembre 2023

Giovanna Cristina Varese, Professoressa Ordinaria e Responsabile Scientifico della Mycotheca Universitatis Taurinensis all’Università di Torino, ha parlato per SUS-MIRRI.IT al XIX Congresso dei Micologi Europei, che ha avuto luogo a…

maggiori informazioni
Biologia, Simbiosi e Applicazioni dei batteri lattici 768 1024 SUS-MIRRI.IT

Biologia, Simbiosi e Applicazioni dei batteri lattici

Alessia Levante, insieme all’Università di Parma e SUS-MIRRI.IT, ha partecipato alla Gordon Research Conference (Ventura, California) su “Biologia, Simbiosi e Applicazioni dei batteri lattici”. Il Dipartimento di Alimentazione e Farmaci,…

maggiori informazioni
IDENTIFICAZIONE MOLECOLARE DI LIEVITI E LORO CARATTERIZZAZIONE MORFOLOGICA, FENOTIPICA E TECNOLOGICA 1024 846 SUS-MIRRI.IT

IDENTIFICAZIONE MOLECOLARE DI LIEVITI E LORO CARATTERIZZAZIONE MORFOLOGICA, FENOTIPICA E TECNOLOGICA

Fase di identificazione molecolare di lieviti e loro caratterizzazione morfologica, fenotipica e tecnologica – Perugia, 10-13 luglio 2023Programma dettagliatoGiorno 1− Determinazione di profili fisiologici e di assimilazione (assimilazione delle principali…

maggiori informazioni
Storia di un successo: OSA2Micro Meeting – Un Approccio Scientifico Libero all’Integrazione di Dati Microbiologici 1000 297 SUS-MIRRI.IT

Storia di un successo: OSA2Micro Meeting – Un Approccio Scientifico Libero all’Integrazione di Dati Microbiologici

Questo incontro, dal 3 al 5 luglio a Torino, ha evidenziato i principali risultati di EOSC-Life WP2. OSA2Micro Meeting: Un Approccio Scientifico Libero all’Integrazione di Dati Microbiologici è stato organizzato…

maggiori informazioni
Scarica il poster ufficiale SUS-MIRRI 724 1024 SUS-MIRRI.IT

Scarica il poster ufficiale SUS-MIRRI

Da oggi è possibile scaricare il poster ufficiale del progetto SUS-MIRRI.IT SCARICA QUI LE VERSIONI UFFICIALI: PDF & png

maggiori informazioni
Bando 400.6 ICB PNRR 1024 716 SUS-MIRRI.IT

Bando 400.6 ICB PNRR

Selezione per titoli e colloquio ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato”, per l’assunzione, ai sensi dell’art. 83 del…

maggiori informazioni
CRASH COURSE ON NANOPORE SEQUENCING FOR MICROBIAL ECOLOGY: 24- 29 September 2023, CNR-IRSA, Verbania, Italy 1024 256 SUS-MIRRI.IT

CRASH COURSE ON NANOPORE SEQUENCING FOR MICROBIAL ECOLOGY: 24- 29 September 2023, CNR-IRSA, Verbania, Italy

The ICME12 is a practical course addressed to 20 PhD students and early career researchers from all over the world, interested in Nanopore sequencing data for microbial ecology. The course…

maggiori informazioni
SUS-MIRRI: All courses 2023-2024-2025 of the Sus-Mirri project 1024 251 SUS-MIRRI.IT

SUS-MIRRI: All courses 2023-2024-2025 of the Sus-Mirri project

SUS-MIRRI.IT will develop Research, Services and Training within the Italian network of culture collections MIRRI-IT. Through the project we aim to increase the bioresources stored at the MIRRI-IT RI, improving…

maggiori informazioni