News

Growth of microalgal species: Influence of growth parameters, analytics and case studies – January 15-16, 2024 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Growth of microalgal species: Influence of growth parameters, analytics and case studies – January 15-16, 2024

Growth of microalgal species: Influence of growth parameters, analytics and case studies Organizzatore: ENEA, Centro Ricerche Portici 15-16 gennaio 2024 – Corso online Modalità di erogazione: online15/01 – ID riunione:…

maggiori informazioni
Isolamento, coltivazione, conservazione e caratterizzazione di batteri, funghi, virus: soluzioni biotecnologiche basate sui microrganismi (MBBS) nei settori agro-alimentare, ambientale, del patrimonio culturale, energetico e farmaceutico. 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Isolamento, coltivazione, conservazione e caratterizzazione di batteri, funghi, virus: soluzioni biotecnologiche basate sui microrganismi (MBBS) nei settori agro-alimentare, ambientale, del patrimonio culturale, energetico e farmaceutico.

ENEA è orgogliosa di aver offerto due giorni di corso di formazione sull’“Isolamento, coltivazione, conservazione e caratterizzazione di batteri, funghi, virus: soluzioni biotecnologiche basate sui microrganismi (MBBS) nei settori agro-alimentare,…

maggiori informazioni
13° Corso Avanzato sul Fitoplancton – APC 13 – Identificazione, Tassonomia e Sistematica 400 400 SUS-MIRRI.IT

13° Corso Avanzato sul Fitoplancton – APC 13 – Identificazione, Tassonomia e Sistematica

Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli, Italia, 6-26 ottobre 2024 SUS-MIRRI.IT è lieta di condividere con voi il corso di formazione sulle Alghe. Il 13° Corso Avanzato sul Fitoplancton (APC 13)…

maggiori informazioni
Università degli Studi di Cagliari e SUS-MIRRI hanno partecipato alla Conferenza EFFOST2023 a Valencia, Spagna 768 1024 SUS-MIRRI.IT

Università degli Studi di Cagliari e SUS-MIRRI hanno partecipato alla Conferenza EFFOST2023 a Valencia, Spagna

Università degli Studi di Cagliari e SUS-MIRRI hanno partecipato alla Conferenza EFFOST2023 a Valencia, Spagna (6-8 novembre 2023, 37° Conferenza Internazionale EFFOST 2023, Alimentazione e Industria Sostenibili 4.0: verso Agenda…

maggiori informazioni
Corsi di formazione SUS-MIRRI.IT 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Corsi di formazione SUS-MIRRI.IT

• Isolamento, coltivazione, conservazione e caratterizzazione di batteri, funghi, virus: soluzioni microbiologiche basate sui microrganismi (MBBS) nei settori agroalimentare, ambientale, patrimonio culturale, energetico e farmaceutico. ENEA – Centro Ricerche Casaccia…

maggiori informazioni
Il CNR di Bari presenta la mostra Microrganismi Straordinari 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Il CNR di Bari presenta la mostra Microrganismi Straordinari

Il CNR di Bari presenta la mostra Microrganismi Straordinari Microrganismi Straordinari, a cura dell’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (CNR-ISPA) che sarà esposta in occasione delle Giornate dedicate al nuovo…

maggiori informazioni
SUS-MIRRI.IT ha sviluppato Procedure Operative Standard (SOP) 1024 366 SUS-MIRRI.IT

SUS-MIRRI.IT ha sviluppato Procedure Operative Standard (SOP)

Il campionamento affidabile e l’estrazione del DNA sono essenziali nei processi di studio della diversità microbica in ecosistemi complessi. Il progetto SUS-MIRRI.IT ha sviluppato Procedure Operative Standard per una vasta…

maggiori informazioni
L’allestimento del laboratorio SUS-MIRRI.IT a ENEA Casaccia 1024 768 SUS-MIRRI.IT

L’allestimento del laboratorio SUS-MIRRI.IT a ENEA Casaccia

Il Centro di Ricerche Casaccia è il complesso di laboratori e impianti più sviluppato di ENEA. Esso è sito in Via Anguillarese, a circa 25 km nord-ovest di Roma, vicino…

maggiori informazioni
SUS-MIRRI.IT condivide importanti notizie di ECCO XLI a Bruxelles 1024 843 SUS-MIRRI.IT

SUS-MIRRI.IT condivide importanti notizie di ECCO XLI a Bruxelles

L’organizzazione Europea delle Collezioni di Colture (ECCO) è stata fondata nel 1981. L’obiettivo dell’organizzazione consiste nel promuovere collaborazioni e scambi di idee e informazioni riguardo tutti gli aspetti dell’attività di…

maggiori informazioni
Presentazione SUS-MIRRI.IT alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, a Roma 1024 446 SUS-MIRRI.IT

Presentazione SUS-MIRRI.IT alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, a Roma

Questo fine settimana Annamaria Bevivino, del gruppo ENEA Casaccia, ha presentato SUS-MIRRI.IT alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, a Roma. La Notte dei Ricercatori europei è il più…

maggiori informazioni