Articoli taggati :

SUS-MIRRI

Metodi di caratterizzazione delle microalghe e tecnologie estrattive di composti bioattivi, 5-6-7 febbraio, corso Online 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Metodi di caratterizzazione delle microalghe e tecnologie estrattive di composti bioattivi, 5-6-7 febbraio, corso Online

Organizzatore: Antonio Molino, Resp.le dell’unità operativa UO11 Coordinatore: Annamaria Bevivino, Resp.le ENEA per il progetto PNRR SUS-MIRRI.IT Docente: Patrizia Casella, curatore della collezione della UO11 PROGRAMMA 5 febbraio – 09:30…

maggiori informazioni
Recenti sviluppi nello studio di ceppi microbici di origine animale (metodi molecolari e non molecolari). Applications for identification, typing and evaluation of resistance phenomena and pathogenicity features, 26th january 2024 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Recenti sviluppi nello studio di ceppi microbici di origine animale (metodi molecolari e non molecolari). Applications for identification, typing and evaluation of resistance phenomena and pathogenicity features, 26th january 2024

Organizzatore: Università degli studi di Torino 26 gennaio 2024 Corso online Modalità di erogazione: online, collegandosi a https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=mbe5f822a5656845016999ab7c767828c Docenti: Patrizia Nebbia, Andrea Peano PROGRAMMA 14:00 – 15.00 Profili di resistenza…

maggiori informazioni
Isolation and identification of Plant Pathogens based on biological and molecular techniques – January 23th 2024 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Isolation and identification of Plant Pathogens based on biological and molecular techniques – January 23th 2024

Isolation and identification of Plant Pathogens based on biological and molecular techniques Organizzatore: Università degli studi di Torino 23 gennaio 2024 Corso online Modalità di erogazione: online, collegandosi a https://unito.webex.com/meet/vladimiro.guarnaccia…

maggiori informazioni
Postdoc Position at BCCM/ULC 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Postdoc Position at BCCM/ULC

The Belgian consortium BCCM, is looking for two postdoc positions to fill. One for a phylogeneticist/microbial genomics, and the other for a bioinformatician to develop genomics pipelines (our GENERA toolbax):…

maggiori informazioni
First edition of the “Art competition contest” of SUS-MIRRI.IT! 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

First edition of the “Art competition contest” of SUS-MIRRI.IT!

All 24 Operational Units worked intensely to create artistic photos concerning microbiology!We are super glad to let you know the winners!The judging commission was asked to judge all the microbiological…

maggiori informazioni
Growth of microalgal species: Influence of growth parameters, analytics and case studies – January 15-16, 2024 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Growth of microalgal species: Influence of growth parameters, analytics and case studies – January 15-16, 2024

Growth of microalgal species: Influence of growth parameters, analytics and case studies Organizzatore: ENEA, Centro Ricerche Portici 15-16 gennaio 2024 – Corso online Modalità di erogazione: online15/01 – ID riunione:…

maggiori informazioni
SUS-MIRRI.IT Intermediate Meeting, February 2nd 2024 1024 577 SUS-MIRRI.IT

SUS-MIRRI.IT Intermediate Meeting, February 2nd 2024

The intermediate meeting is scheduled for February 2nd 2024, at the mid-term of the project lifecycle. The event is open to SUS-MIRRI.IT Operative Units and Joint Research MIRRI-IT members. Location:…

maggiori informazioni
Potenza, 11-21 dicembre 2023: Le collezioni microbiche UB-YBCC: un mondo di microrganismi a servizio del territorio 984 677 SUS-MIRRI.IT

Potenza, 11-21 dicembre 2023: Le collezioni microbiche UB-YBCC: un mondo di microrganismi a servizio del territorio

Lunedì 11 dicembre 2023, dalle ore 10:00 alle ore 12:30, nell’Aula Magna del Campus Macchia Romana, si terrà l’evento “Le collezioni microbiche UB-YBCC: un mondo di microrganismi a servizio del…

maggiori informazioni
13° Corso Avanzato sul Fitoplancton – APC 13 – Identificazione, Tassonomia e Sistematica 400 400 SUS-MIRRI.IT

13° Corso Avanzato sul Fitoplancton – APC 13 – Identificazione, Tassonomia e Sistematica

Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli, Italia, 6-26 ottobre 2024 SUS-MIRRI.IT è lieta di condividere con voi il corso di formazione sulle Alghe. Il 13° Corso Avanzato sul Fitoplancton (APC 13)…

maggiori informazioni
Università degli Studi di Cagliari e SUS-MIRRI hanno partecipato alla Conferenza EFFOST2023 a Valencia, Spagna 768 1024 SUS-MIRRI.IT

Università degli Studi di Cagliari e SUS-MIRRI hanno partecipato alla Conferenza EFFOST2023 a Valencia, Spagna

Università degli Studi di Cagliari e SUS-MIRRI hanno partecipato alla Conferenza EFFOST2023 a Valencia, Spagna (6-8 novembre 2023, 37° Conferenza Internazionale EFFOST 2023, Alimentazione e Industria Sostenibili 4.0: verso Agenda…

maggiori informazioni