Posts Tagged :

SUS-MIRRI

VXLII MEETING DELLE COLLEZIONI MICROBICHE EUROPEE: “GESTIRE I MICROORGANISMI ED I MICROBIOMI PER UN PIANETA MIGLIORE”, 18-20 SETTEMBRE 2024, BARI 1024 637 SUS-MIRRI.IT

VXLII MEETING DELLE COLLEZIONI MICROBICHE EUROPEE: “GESTIRE I MICROORGANISMI ED I MICROBIOMI PER UN PIANETA MIGLIORE”, 18-20 SETTEMBRE 2024, BARI

Nelle giornate del 18-20 settembre si terrà un congresso internazionale, legato ai meeting europei organizzati dall’ECCO (European Culture Collection Organization), dal titolo “MICROBE & MICROBIOME management for a better planet”,…

read more
The Role of C/N Ratio on the Modulation of Sewage Sludge Microbiota for Producing Polyhydroxyalkanoates 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

The Role of C/N Ratio on the Modulation of Sewage Sludge Microbiota for Producing Polyhydroxyalkanoates

Di Leto Y., Capri F.C., Mineo A., Mannina G., Alduina R., Gallo G. UO20 2024 The Role of C/N Ratio on the Modulation of Sewage Sludge Microbiota for Producing Polyhydroxyalkanoates.…

read more
 XLII MEETING DELLE COLLEZIONI MICROBICHE EUROPEE: “GESTIRE I MICROORGANISMI ED I MICROBIOMI PER UN PIANETA MIGLIORE”, 18-20 SETTEMBRE 2024 BARI 1024 637 SUS-MIRRI.IT

 XLII MEETING DELLE COLLEZIONI MICROBICHE EUROPEE: “GESTIRE I MICROORGANISMI ED I MICROBIOMI PER UN PIANETA MIGLIORE”, 18-20 SETTEMBRE 2024 BARI

Nelle giornate del 18-20 settembre, si terrà un congresso internazionale, legato ai meeting europei organizzati dall’ECCO (European Culture Collection Organization – https://eccomeeting2024.org/), dal titolo “MICROBE & MICROBIOME management for a…

read more
SUS-MIRRI.IT presentation at the 6th EPNOE Junior Scientist Meeting 2024 480 640 SUS-MIRRI.IT

SUS-MIRRI.IT presentation at the 6th EPNOE Junior Scientist Meeting 2024

SUS-MIRRI.IT Oral presentation by the PhD Student Marcello Brugnoli from UMCC UNIMORE at the 6th EPNOE Junior Scientist Meeting 2024 held at the University of Natural Resources and Life Sciences,…

read more
Isolamento, caratterizzazione genotipica/funzionale di batteri lattici e applicazione in protocolli biotecnologici per il miglioramento della qualità degli alimenti  1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Isolamento, caratterizzazione genotipica/funzionale di batteri lattici e applicazione in protocolli biotecnologici per il miglioramento della qualità degli alimenti 

Modalità di erogazione: in presenza presso i laboratori dell’ISPA-CNR di Bari in Via Giovanni Amendola, 122/O  Docenti: Francesca Valerio; Mariaelena Di Biase; Palmira De Bellis; Luciana De Vero  Obiettivo del…

read more
Identificazione e caratterizzazione dei principali funghi tossigeni di interesse agro-alimentare: 2-4 Ottobre 2024, Corso in Presenza 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Identificazione e caratterizzazione dei principali funghi tossigeni di interesse agro-alimentare: 2-4 Ottobre 2024, Corso in Presenza

Organizzatore: Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari, CNR  2 – 4 Ottobre 2024  – Corso in presenza  Modalità di erogazione: in presenza presso i laboratori dell’ISPA-CNR di Bari, in Via…

read more
Selection of starter lactic acid bacteria capable of forming biofilms on wooden vat prototypes for their future application in traditional Sicilian goat’s milk cheese making 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Selection of starter lactic acid bacteria capable of forming biofilms on wooden vat prototypes for their future application in traditional Sicilian goat’s milk cheese making

Capri FC, Gaglio R, Botta L, Settanni L, Alduina R. 2024 Selection of starter lactic acid bacteria capable of forming biofilms on wooden vat prototypes for their future application in…

read more
The potential use of brewers’ spent grain-based substrates as horticultural bio-fertilizers. 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

The potential use of brewers’ spent grain-based substrates as horticultural bio-fertilizers.

Bianco, A., Melito, S., Garau, M., Giannini, V., Zara, G., Assandri, D., & Budroni, M. 2024 The potential use of brewers’ spent grain-based substrates as horticultural bio-fertilizers. Frontiers in Sustainable Food…

read more
Agrobiodiversità: ciclo di incontri sulla biodiversità microbica di interesse agricolo e alimentare – Regione Toscana. 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Agrobiodiversità: ciclo di incontri sulla biodiversità microbica di interesse agricolo e alimentare – Regione Toscana.

Sono stati pubblicati i risultati delle Giornate di studio sulla biodiversità microbica di interesse agricolo e alimentare. Spesso si parla di biodiversità in relazione all’attività agricola, soprattutto dell’erosione genetica delle piante…

read more
The fungal alternative: Insights on medicinal mushrooms-based protein-rich biomasses by submerged fermentation of agro-industrial by-products. 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

The fungal alternative: Insights on medicinal mushrooms-based protein-rich biomasses by submerged fermentation of agro-industrial by-products.

Ferrero D., Moscato E., Spina F., Cavalluzzi M.M., Rotondo N., Oddon S2.B0.2, 4 Gargano M.L., Venturella G., Lentini G., Bertea C.M., Gasco L., Varese G.C. 2024  The fungal alternative: Insights…

read more