• February 13, 2025

Biodiversity in the XXI century: new paradigms for new challenges -June 3-6, 2025, University of Perugia, Italy: Iscrizioni aperte!

Biodiversity in the XXI century: new paradigms for new challenges -June 3-6, 2025, University of Perugia, Italy: Iscrizioni aperte!

Biodiversity in the XXI century: new paradigms for new challenges -June 3-6, 2025, University of Perugia, Italy: Iscrizioni aperte! 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Aperte le iscrizioni al XV Congresso Nazionale sulla Biodiversità!

Siamo lieti di annunciare che sono ufficialmente aperte le iscrizioni e la possibilità di sottomettere abstract per il 15th National Conference on Biodiversity 2nd International Conference on Mediterranean Biodiversity, che si terrà presso l’Università di Perugia dal 3 al 6 giugno 2025.

Il tema di quest’anno, Biodiversità nel XXI secolo: nuovi paradigmi per nuove sfide, riunirà scienziati impegnati nella ricerca sulla diversità animale, vegetale, microbica e degli insetti.

L’evento, organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3) dell’Università di Perugia in collaborazione con l’Accademia delle Scienze della Biodiversità Mediterranea (ASBM), offrirà lezioni magistrali, sessioni parallele e workshop.

Hanno aderito, al momento, le seguenti Società Scientifiche AISSA e FISNA:

Società Italiana Microbiologia Agraria, Alimentare e Ambientale (SIMTREA)
Società Italiana di Agronomia (SIA)
Società Ortoflorofrutticola Italiana (SOI)
Società Botanica Italiana (SBI)
Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali (ASPA)
Società Italiana di Patologia e allevamento degli Ovini e dei Caprini (SIPAOC)
Società Italiana di Genetica Agraria (SIGA)
Società Entomologica Italiana (SEI)
Società Italiana di Economia Agraria (SIDEA)
Società Italiana di Nematologia (SIN)
Società Italiana per la Ricerca sulla Flora Infestante (SIRFI)
Associazione Nazionale Infettivologi Veterinari (ANIV)
Società Italiana di Ecologia (SItE)
Società Italiana di Biologia Marina (SIBM)

Il programma preliminare è disponibile al link: Programma Congresso Perugia 2025.

Un momento di particolare interesse sarà la tavola rotonda dedicata a: Biodiversità e infrastrutture del PNRR: quale futuro oltre i progetti?

L’ evento rappresenta un’importante occasione di confronto e crescita per tutti i colleghi impegnati nella ricerca sulla biodiversità.

Per maggiori informazioni e iscrizioni: perugiabiodiversity2025.com.