Articoli taggati :

SUS-MIRRI

Corsi di formazione SUS-MIRRI.IT 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Corsi di formazione SUS-MIRRI.IT

• Isolamento, coltivazione, conservazione e caratterizzazione di batteri, funghi, virus: soluzioni microbiologiche basate sui microrganismi (MBBS) nei settori agroalimentare, ambientale, patrimonio culturale, energetico e farmaceutico. ENEA – Centro Ricerche Casaccia…

maggiori informazioni
November 27-28, 2023, Hybrid Course: Isolation, cultivation, preservation and characterization of bacteria, fungi, viruses: microbial-based biotechnological solutions (MBBS) in agri-food, environmental, cultural heritage, energy and pharmaceutical fields. 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

November 27-28, 2023, Hybrid Course: Isolation, cultivation, preservation and characterization of bacteria, fungi, viruses: microbial-based biotechnological solutions (MBBS) in agri-food, environmental, cultural heritage, energy and pharmaceutical fields.

Modality: hybrid formatc/o ENEA Centro Ricerche Casaccia (UO10), via Anguillarese 301 S. Maria di Galeria – 00123ROMA in collaboration with ENEA Centro Ricerche Brindisi (UO09)Link Monday 27 November: HEREID riunione:…

maggiori informazioni
Il CNR di Bari presenta la mostra Microrganismi Straordinari 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Il CNR di Bari presenta la mostra Microrganismi Straordinari

Il CNR di Bari presenta la mostra Microrganismi Straordinari Microrganismi Straordinari, a cura dell’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (CNR-ISPA) che sarà esposta in occasione delle Giornate dedicate al nuovo…

maggiori informazioni
Università degli studi di Torino, 27 ottobre 2023: training course online 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Università degli studi di Torino, 27 ottobre 2023: training course online

Recent advancements in the study of microbial strains of human origin (molecular and non-molecular based methods, MALDI-TOF, IR-spectroscopy). Applicazioni per identificazione, tipizzazione e valutazione delle caratteristiche di patogenicità. DOWNLOAD THE…

maggiori informazioni
L’allestimento del laboratorio SUS-MIRRI.IT a ENEA Casaccia 1024 768 SUS-MIRRI.IT

L’allestimento del laboratorio SUS-MIRRI.IT a ENEA Casaccia

Il Centro di Ricerche Casaccia è il complesso di laboratori e impianti più sviluppato di ENEA. Esso è sito in Via Anguillarese, a circa 25 km nord-ovest di Roma, vicino…

maggiori informazioni
SUS-MIRRI.IT condivide importanti notizie di ECCO XLI a Bruxelles 1024 843 SUS-MIRRI.IT

SUS-MIRRI.IT condivide importanti notizie di ECCO XLI a Bruxelles

L’organizzazione Europea delle Collezioni di Colture (ECCO) è stata fondata nel 1981. L’obiettivo dell’organizzazione consiste nel promuovere collaborazioni e scambi di idee e informazioni riguardo tutti gli aspetti dell’attività di…

maggiori informazioni
Presentazione SUS-MIRRI.IT alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, a Roma 1024 446 SUS-MIRRI.IT

Presentazione SUS-MIRRI.IT alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, a Roma

Questo fine settimana Annamaria Bevivino, del gruppo ENEA Casaccia, ha presentato SUS-MIRRI.IT alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, a Roma. La Notte dei Ricercatori europei è il più…

maggiori informazioni
Parma, Italia: 7a Conferenza Internazionale sulla Diversità Microbica: Il microbiota agroalimentare come strumento per un futuro sostenibile. 1024 768 SUS-MIRRI.IT

Parma, Italia: 7a Conferenza Internazionale sulla Diversità Microbica: Il microbiota agroalimentare come strumento per un futuro sostenibile.

SUS-MIRRI.IT ha partecipato alla 7a Conferenza Internazionale sulla Diversità Microbica, che ha avuto luogo a Parma dal 26 al 29 settembre 2023, Paganini Congressi. La Conferenza, organizzata dall’Università di Parma,…

maggiori informazioni
Ciclo di Training courses SUS-MIRRI.IT: Introduction to Forensic Mycology, Università degli Studi di Genova, Septemper 28th 799 463 SUS-MIRRI.IT

Ciclo di Training courses SUS-MIRRI.IT: Introduction to Forensic Mycology, Università degli Studi di Genova, Septemper 28th

Introduction to Forensic Mycology Organizzatore: Università degli Studi di Genova Modalità di erogazione: In presenza, Aula Remotti, Palazzo dell’Università di Genova Via Balbi 5, 16136 Genova Docenti: Stefano Vanin, Mirca…

maggiori informazioni
XIX Congresso dei Micologi Europei. Perugia (Italia), 4-8 settembre 2023 1024 768 SUS-MIRRI.IT

XIX Congresso dei Micologi Europei. Perugia (Italia), 4-8 settembre 2023

Giovanna Cristina Varese, Professoressa Ordinaria e Responsabile Scientifico della Mycotheca Universitatis Taurinensis all’Università di Torino, ha parlato per SUS-MIRRI.IT al XIX Congresso dei Micologi Europei, che ha avuto luogo a…

maggiori informazioni