Articoli taggati :

SUS-MIRRI

First edition of the “Art competition contest” of SUS-MIRRI.IT! 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

First edition of the “Art competition contest” of SUS-MIRRI.IT!

All 24 Operational Units worked intensely to create artistic photos concerning microbiology!We are super glad to let you know the winners!The judging commission was asked to judge all the microbiological…

maggiori informazioni
Growth of microalgal species: Influence of growth parameters, analytics and case studies – January 15-16, 2024 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Growth of microalgal species: Influence of growth parameters, analytics and case studies – January 15-16, 2024

Growth of microalgal species: Influence of growth parameters, analytics and case studies Organizzatore: ENEA, Centro Ricerche Portici 15-16 gennaio 2024 – Corso online Modalità di erogazione: online15/01 – ID riunione:…

maggiori informazioni
SUS-MIRRI.IT Intermediate Meeting, February 2nd 2024 1024 577 SUS-MIRRI.IT

SUS-MIRRI.IT Intermediate Meeting, February 2nd 2024

The intermediate meeting is scheduled for February 2nd 2024, at the mid-term of the project lifecycle. The event is open to SUS-MIRRI.IT Operative Units and Joint Research MIRRI-IT members. Location:…

maggiori informazioni
Potenza, 11-21 dicembre 2023: Le collezioni microbiche UB-YBCC: un mondo di microrganismi a servizio del territorio 984 677 SUS-MIRRI.IT

Potenza, 11-21 dicembre 2023: Le collezioni microbiche UB-YBCC: un mondo di microrganismi a servizio del territorio

Lunedì 11 dicembre 2023, dalle ore 10:00 alle ore 12:30, nell’Aula Magna del Campus Macchia Romana, si terrà l’evento “Le collezioni microbiche UB-YBCC: un mondo di microrganismi a servizio del…

maggiori informazioni
13° Corso Avanzato sul Fitoplancton – APC 13 – Identificazione, Tassonomia e Sistematica 400 400 SUS-MIRRI.IT

13° Corso Avanzato sul Fitoplancton – APC 13 – Identificazione, Tassonomia e Sistematica

Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli, Italia, 6-26 ottobre 2024 SUS-MIRRI.IT è lieta di condividere con voi il corso di formazione sulle Alghe. Il 13° Corso Avanzato sul Fitoplancton (APC 13)…

maggiori informazioni
Università degli Studi di Cagliari e SUS-MIRRI hanno partecipato alla Conferenza EFFOST2023 a Valencia, Spagna 768 1024 SUS-MIRRI.IT

Università degli Studi di Cagliari e SUS-MIRRI hanno partecipato alla Conferenza EFFOST2023 a Valencia, Spagna

Università degli Studi di Cagliari e SUS-MIRRI hanno partecipato alla Conferenza EFFOST2023 a Valencia, Spagna (6-8 novembre 2023, 37° Conferenza Internazionale EFFOST 2023, Alimentazione e Industria Sostenibili 4.0: verso Agenda…

maggiori informazioni
Corsi di formazione SUS-MIRRI.IT 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Corsi di formazione SUS-MIRRI.IT

• Isolamento, coltivazione, conservazione e caratterizzazione di batteri, funghi, virus: soluzioni microbiologiche basate sui microrganismi (MBBS) nei settori agroalimentare, ambientale, patrimonio culturale, energetico e farmaceutico. ENEA – Centro Ricerche Casaccia…

maggiori informazioni
November 27-28, 2023, Hybrid Course: Isolation, cultivation, preservation and characterization of bacteria, fungi, viruses: microbial-based biotechnological solutions (MBBS) in agri-food, environmental, cultural heritage, energy and pharmaceutical fields. 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

November 27-28, 2023, Hybrid Course: Isolation, cultivation, preservation and characterization of bacteria, fungi, viruses: microbial-based biotechnological solutions (MBBS) in agri-food, environmental, cultural heritage, energy and pharmaceutical fields.

Modality: hybrid formatc/o ENEA Centro Ricerche Casaccia (UO10), via Anguillarese 301 S. Maria di Galeria – 00123ROMA in collaboration with ENEA Centro Ricerche Brindisi (UO09)Link Monday 27 November: HEREID riunione:…

maggiori informazioni
Il CNR di Bari presenta la mostra Microrganismi Straordinari 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Il CNR di Bari presenta la mostra Microrganismi Straordinari

Il CNR di Bari presenta la mostra Microrganismi Straordinari Microrganismi Straordinari, a cura dell’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (CNR-ISPA) che sarà esposta in occasione delle Giornate dedicate al nuovo…

maggiori informazioni
Università degli studi di Torino, 27 ottobre 2023: training course online 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Università degli studi di Torino, 27 ottobre 2023: training course online

Recent advancements in the study of microbial strains of human origin (molecular and non-molecular based methods, MALDI-TOF, IR-spectroscopy). Applicazioni per identificazione, tipizzazione e valutazione delle caratteristiche di patogenicità. DOWNLOAD THE…

maggiori informazioni