Articoli taggati :

SUS-MIRRI

Biologia, Simbiosi e Applicazioni dei batteri lattici 768 1024 SUS-MIRRI.IT

Biologia, Simbiosi e Applicazioni dei batteri lattici

Alessia Levante, insieme all’Università di Parma e SUS-MIRRI.IT, ha partecipato alla Gordon Research Conference (Ventura, California) su “Biologia, Simbiosi e Applicazioni dei batteri lattici”. Il Dipartimento di Alimentazione e Farmaci,…

maggiori informazioni
IDENTIFICAZIONE MOLECOLARE DI LIEVITI E LORO CARATTERIZZAZIONE MORFOLOGICA, FENOTIPICA E TECNOLOGICA 1024 846 SUS-MIRRI.IT

IDENTIFICAZIONE MOLECOLARE DI LIEVITI E LORO CARATTERIZZAZIONE MORFOLOGICA, FENOTIPICA E TECNOLOGICA

Fase di identificazione molecolare di lieviti e loro caratterizzazione morfologica, fenotipica e tecnologica – Perugia, 10-13 luglio 2023Programma dettagliatoGiorno 1− Determinazione di profili fisiologici e di assimilazione (assimilazione delle principali…

maggiori informazioni
Scarica il poster ufficiale SUS-MIRRI 724 1024 SUS-MIRRI.IT

Scarica il poster ufficiale SUS-MIRRI

Da oggi è possibile scaricare il poster ufficiale del progetto SUS-MIRRI.IT SCARICA QUI LE VERSIONI UFFICIALI: PDF & png

maggiori informazioni
CRASH COURSE ON NANOPORE SEQUENCING FOR MICROBIAL ECOLOGY: 24- 29 September 2023, CNR-IRSA, Verbania, Italy 1024 256 SUS-MIRRI.IT

CRASH COURSE ON NANOPORE SEQUENCING FOR MICROBIAL ECOLOGY: 24- 29 September 2023, CNR-IRSA, Verbania, Italy

The ICME12 is a practical course addressed to 20 PhD students and early career researchers from all over the world, interested in Nanopore sequencing data for microbial ecology. The course…

maggiori informazioni
SUS-MIRRI: All courses 2023-2024-2025 of the Sus-Mirri project 1024 251 SUS-MIRRI.IT

SUS-MIRRI: All courses 2023-2024-2025 of the Sus-Mirri project

SUS-MIRRI.IT will develop Research, Services and Training within the Italian network of culture collections MIRRI-IT. Through the project we aim to increase the bioresources stored at the MIRRI-IT RI, improving…

maggiori informazioni
World Microbiome Day 2023 Celebration: Transforming healthier food for a healthier planet, 27th June 672 200 SUS-MIRRI.IT

World Microbiome Day 2023 Celebration: Transforming healthier food for a healthier planet, 27th June

Calling all non-scientis microbe enthusiasts! If the tiny world of microbes piques your curiosity and you would like to learn more, then we have the perfect event for you. World…

maggiori informazioni
OSA2Micro – An Open Science Approach for Microbiology data integration 1024 360 SUS-MIRRI.IT

OSA2Micro – An Open Science Approach for Microbiology data integration

The meeting is meant to present and introduce the main achievements of WP2 of the EOSC-Life project (www.eosc-life.eu), including the software tools and platforms that have been identified or developed…

maggiori informazioni
“Corso introduttivo al riconoscimento di cianobatteri ed alghe” – Università degli studi di Napoli Federico II” 1024 398 SUS-MIRRI.IT

“Corso introduttivo al riconoscimento di cianobatteri ed alghe” – Università degli studi di Napoli Federico II”

“Corso introduttivo al riconoscimento di cianobatteri ed alghe” Università degli studi di Napoli Federico II” 19-20-21/06/2023 – Corso in presenza Scarica QUI il programma Modalità di erogazione: In presenza presso…

maggiori informazioni