Events

 Identificazione e caratterizzazione probiotica di batteri lattici. Ciclo di Training courses SUS-MIRRI.IT  1024 1024 SUS-MIRRI.IT

 Identificazione e caratterizzazione probiotica di batteri lattici. Ciclo di Training courses SUS-MIRRI.IT 

 Organizzatore: Università degli studi di Cagliari  11 – 12 Luglio 2024  Corso in presenza   Modalità di erogazione: in presenza presso i laboratori della Cittadella Universitaria di Monserrato, SS 554 bivio…

read more
 Studio e sfruttamento dei microrganismi di interesse alimentare. Ciclo di Training courses SUS-MIRRI.IT  1024 1024 SUS-MIRRI.IT

 Studio e sfruttamento dei microrganismi di interesse alimentare. Ciclo di Training courses SUS-MIRRI.IT 

 Organizzatore: Università degli Studi della Basilicata  19 – 21 Giugno 2024 – Corso in presenza  Modalità di erogazione: in presenza presso i laboratori dell’Unità di Ricerca di Microbiologia Agraria, Scuola…

read more
13 maggio:  Uso di tecniche spettroscopiche (HRMS, NMR, NIR) in combinazione con metodi di Machine Learning per investigare ceppi microbici.  1024 1024 SUS-MIRRI.IT

13 maggio:  Uso di tecniche spettroscopiche (HRMS, NMR, NIR) in combinazione con metodi di Machine Learning per investigare ceppi microbici. 

 Modalità di erogazione: online, collegandosi a: https://unito.webex.com/meet/marco.vincenti  Docenti: Marco Vincenti, Eugenio Alladio, Matteo Chiarello, Ciro Orecchio, Lorenzo Castellino, Alberto Mazzoleni  PROGRAMMA  – 9:00 – 10.15 – Struttura dei dati, big…

read more
SAVE THE DATE: ECCO XLII Meeting “Microbe & Microbiome Management for a Better Planet” 1024 768 SUS-MIRRI.IT

SAVE THE DATE: ECCO XLII Meeting “Microbe & Microbiome Management for a Better Planet”

The XLII European Culture Collections’ Organisation (ECCO) meeting will be held in the amazing city of Bari (Apulia region, Southern Italy), from 18 to 20 September 2024. The ECCO meeting…

read more
Study of microbial communities in freshwater: from isolation to -omics  1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Study of microbial communities in freshwater: from isolation to -omics 

Organiser: CNR-IRSA Verbania  22-24 April 2024  Where: online, https://l.cnr.it/mgu6o  Teachers: Dr. Cristiana Callieri, Dr. Ester M. Eckert, Dr. Emanuele Ferrari, Dr. Laura Garzoli, Dr. Sven Iburg   Program  Monday, April 22nd …

read more
Approcci tassonomici per l’identificazione dei procarioti – 19 Aprile 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Approcci tassonomici per l’identificazione dei procarioti – 19 Aprile

 Modalità di erogazione: online, collegandosi a: https://univr.zoom.us/j/96363226709  Docenti: Elisa Salvetti, Giovanna Felis  PROGRAMMA  – 9.30 – 11.00: Le tecniche di identificazione molecolare per i procarioti (con esercizi)  – 11.15 –…

read more
Il biofilm batterico: struttura, caratteristiche, effetti e metodi di controllo – 18 Aprile 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Il biofilm batterico: struttura, caratteristiche, effetti e metodi di controllo – 18 Aprile

 Modalità di erogazione: online, collegandosi a:  https://univr.zoom.us/j/92434265381?pwd=TFFCdXM3SDhKVVpkeDZmRUVGWkJOdz09 Docenti: Prof.ssa Silvia Lampis, Dott. Marco Andreolli  PROGRAMMA  – 9.30 – 11.00: Caratteristiche e struttura del biofilm microbico.  – 11.00 – 12.30: Conseguenze…

read more
SUS-MIRRI.IT: New training course set up during 2024 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

SUS-MIRRI.IT: New training course set up during 2024

Here you are the calendar of the next new training course set up during SUS-MIRRI.IT 2024 UO: 24 – Università degli Studi di Verona Title: Taxonomic approaches and identification procedures…

read more
 Aspetti applicativi nella gestione dei bioreattori in processi fermentativi: scaling-up della produzione di biomassa microbica dal laboratorio agli impianti pilota – 7-8 marzo 2024, Centro di Ricerca ENEA di Trisaia 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

 Aspetti applicativi nella gestione dei bioreattori in processi fermentativi: scaling-up della produzione di biomassa microbica dal laboratorio agli impianti pilota – 7-8 marzo 2024, Centro di Ricerca ENEA di Trisaia

Modalità di erogazione: in presenza presso i laboratori del Centro di Ricerca ENEA di Trisaia – SS 106 Jonica, Km 419+500 75026 Rotondella (MT)  Organizzatore: Alfredo Ambrico, Responsabile dell’Unità Operativa…

read more
Applicazione di approcci metagenomici per valutare la qualità e la sicurezza degli alimenti, 26-27 febbraio 2024, Corso Online 1024 1024 SUS-MIRRI.IT

Applicazione di approcci metagenomici per valutare la qualità e la sicurezza degli alimenti, 26-27 febbraio 2024, Corso Online

Docenti: Ilario Ferrocino PROGRAMMA 26/02/2024 – 9:00 – 12.00 Introduzione alla metagenomica in sistemi alimentari – 14.00 – 16.00 Strumenti e tecniche di metagenomica per l’analisi degli alimenti (caso studio)…

read more